Fichi, il Cilento li cucina
Fichi protagonisti assoluti del Cilento che celebrano nei vari borghi questo fantastico frutto del mese di Settembre. Il fico bianco
Leggi tuttoFichi protagonisti assoluti del Cilento che celebrano nei vari borghi questo fantastico frutto del mese di Settembre. Il fico bianco
Leggi tuttoIl latte è un alimento di origine animale, ottenuto dalla mungitura delle ghiandole mammarie dei mammiferi che lo producono per
Leggi tuttoNespole: i primi frutti che la primavera ci dona La leggenda Secondo la leggenda, un albero di nespole in giardino
Leggi tuttoDa Vico Equense a Massa Lubrense gli agrumi sono un tesoro della terra. Un tempo i contadini della Costiera attaccavano
Leggi tuttoNel pieno della raccolta del carciofo romanesco del Lazio IGP, il mese di marzo, il viaggio degustativo dovrebbe essere d’obbligo.
Leggi tuttoLe cipolle: fanno piangere gli occhi ma il cuore Le cipolle sono ortaggi costituiti dal bulbo della pianta Allium cepa,
Leggi tuttoCachi dall’albero delle sette virtù I cachi sono i gustosi e dolcissimi frutti arancione che maturano in autunno, da ottobre
Leggi tuttoNon soltanto mura greche, domus romane e chiesa bizantina. A Cuma, il più antico insediamento della Magna Grecia, i filari
Leggi tuttoNuovo presidio Slow Food in Campania Il grano marzellina, antico cereale, è coltivato in Campania, soltanto da cinque produttori in
Leggi tuttoGranchio blu? No Granchio fellone. Sebbene il primo sia molto di moda, perché avendo invaso i nostri mari si è
Leggi tutto