Alicante, la città del riso
Alicante in Spagna sulla Costa Blanca è per il 2025 la Capitale spagnola della Gastronomia.
Oltre 300 piatti a base di riso, declinano una grande varietà di preparazioni.
I piatti
L’ arroz a banda, al forno, meloso, con costra o tipo caldero con olio extravergine doliva, la ñora, il pomodoro e lo zafferano, sono un insieme di sapori e profumi del Mediterraneo.
Mare che bagna questa parte di costa spagnola rendendola donandole anche un clima mite oltre che paesaggi straordinari.
Tra le specialità più rappresentative ci sono l’arroz del senyoret, con i frutti di mare già sgusciati; l’arroz con costra, cotto al forno e ricoperto da una crosta dorata; e il caldero, un piatto saporito che mescola riso e brodo di pesce.
Dove acquistare o gustare il riso
Nei mercati locali: lo storico Mercat Central, il mercato di Benalúa, di Carolinas e di Babel.
Il marchio Alicante Ciudad del Arroz
Certifica 37 ristoranti che offrono le migliori interpretazioni di queste preparazioni, mentre eventi come Arroceando, La Ruta del tentempié e Alicante Gourmet celebrano questa tradizione in tutto il mondo.
Gli eventi
In programma la Fiera Gastronómica di Alicante, il Campionato Nazionale della Tortilla di Patate e il Premio Internazionale di Alta Pastelería Paco Torreblanca.
A questi si aggiungono percorsi enogastronomici come De tapas por Alicante e competizioni culinarie come La millor tapa del món, che mettono in risalto la creatività e leccellenza della cucina alicantina.
Un altro elemento distintivo è l’attenzione alla formazione professionale, con corsi di laurea e master offerti dallUniversità di Alicante, specializzati in arroces e alta cucina mediterranea. Questa formazione, unita alla collaborazione con i centri di sviluppo turistico della Comunità Valenciana, garantisce la preparazione di professionisti di alto livello e la valorizzazione del settore alberghiero.
Alicante
La città è un punto nevralgico della Costa Blanca, una delle destinazioni turistiche più amate della Comunità Valenciana, con i suoi 9 km di spiagge urbane, quasi 8mila strutture alberghiere, e circa 3mila ore di sole all’anno.
La designazione di Alicante come Capitale spagnola della Gastronomia 2025 rappresenta quindi unopportunità unica per celebrare la sua tradizione culinaria, rafforzare il turismo e consolidare la sua posizione di eccellenza gastronomica internazionale, in particolare nel centro storico, il quartiere di Santa Cruz, vero gioiello di patrimonio culturale.