fbpx

Buona salute con le proteine vegetali

Buona salute con le proteine vegetali.

Da un ampio studio condotto dal National Cancer Institute negli USA su 237.036 uomini e 179.068 donne monitorati dal 1995 al 2011 e pubblicato su JAMA Internal Medicine 2020 è risultato che l’aumento dell’apporto di proteine vegetali nella dieta si associa ad aumento della longevità. Ciò per minore mortalità per tutte le cause e per malattie cardiovascolari (per le donne anche per cancro e infezioni).

Buona salute con le proteine vegetwli

Questo studio si aggiunge a tanti altri presenti in letteratura che mostrano i benefici delle proteine vegetali su controllo di peso corporeo, pressione arteriosa, livelli ematici di glicemia e colesterolemia.

 

Il valore biologico

Ha sempre preoccupato tuttavia il minor “valore biologico” delle proteine vegetali rispetto a quelle animali. Il valore biologico di una proteina dipende dal suo contenuto in aminoacidi “essenziali”, che l’organismo umano non è in grado di sintetizzare.

 

La carenza di taluni aminoacidi essenziali delle proteine vegetali richiede che siano combinati nella composizione del piatto alimenti che li contengano, per esempio, associare i legumi, che hanno la metionina come aminoacido essenziale “limitante” (ossia carente), ai cereali, in cui è la lisina invece l’aminoacido essenziale limitante.

Gli alimenti vegetali

Tra gli alimenti vegetali, gli pseudocereali (quinoa, grano saraceno e amaranto) definiti così perché farine di piante dicotiledoni, a differenza delle graminacee (i veri cereali) che sono piante monocotiledoni, hanno un contenuto di aminoacidi essenziali completo, per cui non è necessario siano combinati con altri alimenti proteici. 

Carlo Alfaro

Nato a Sant’Agnello il 30/11/1963, vive a Sorrento, con l’amata sorella e i suoi gatti. Medico pediatra, attualmente ricopre l’incarico di Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, è inoltre Consigliere Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e redattore della Rivista ufficiale della Società, RIMA. Appassionato di divulgazione scientifica, dal 2015 è giornalista pubblicista. Ama i bambini, il teatro, il cinema, la musica, i libri e la Natura. Adora recitare e scrivere testi, organizzare eventi culturali e stare sui social.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.