fbpx

Dieta per la pelle

La dieta che fa bella la pelle

Una pelle bella, ossia sana, dipende da fattori interni, come la genetica, l’età, lo stato di salute generale e locale, e da influenze ambientali, tra cui l’esposizione ai raggi ultravioletti, il fumo, l’alcol, la mancanza di riposo, lo stress, la dieta.

Riguardo all’alimentazione, innanzitutto è importante lo stato di idratazione: è raccomandato bere molta acqua, almeno due litri al giorno. Tra gli alimenti amici della pelle: frutta, verdura, legumi, olio extravergine di oliva. Questi cibi, grazie al contenuto di polifenoli (flavonoidi, tannini, antrachinoni), carotenoidi, vitamine (gruppo B, A, C, E), minerali e oligoelementi, la nutrono, la rigenerano, la proteggono dai danni ossidativi prodotti dai radicali liberi che si sviluppano a causa dei raggi ultravioletti della luce e dell’età. La vitamina C, inoltre, aiuta la sintesi del collagene, che con l’elastina entra nella costituzione dell’impalcatura cutanea.

I vegetali, compresi i cerali integrali, apportano anche grandi quantità di fibra che regola il metabolismo generale e favorisce l’eubiosi intestinale che contrasta l’infiammazione sistemica. Le uova, il latte e derivati, le carni, il pesce, attraverso l’apporto di proteine nobili, vitamine, zinco, contribuiscono al benessere cutaneo. Il pesce azzurro, il salmone, la frutta a guscio, i semi di lino e chia, sono ricchi di acidi grassi polinsaturi della serie omega 3 (come il DHA) che svolgono una preziosa azione antinfiammatoria. Il cioccolato fondente contiene i flavanoli di cacao. Il the verde apporta polifenoli (antiossidanti), e catechine (vasodilatatori). Il vino rosso è ricco di resveratrolo, uno dei migliori anti-ossidanti.

Ha invece effetto nocivo, in quanto pro-infiammatoria, una dieta ricca di zuccheri raffinati, grassi saturi o idrogenati, sale, salumi e insaccati, cibi fritti, condimenti di origine animale (burro, strutto, lardo, mascarpone, panna), bevande zuccherate, alcolici, prodotti industriali, merendine, piatti pronti, alimenti precotti, dolci di pasticceria. In generale, tutti i regimi alimentare con alto contenuto calorico favoriscono obesità, disbiosi, infiammazione sistemica, che danneggiano il metabolismo e il benessere cutaneo.

Carlo Alfaro

Nato a Sant’Agnello il 30/11/1963, vive a Sorrento, con l’amata sorella e i suoi gatti. Medico pediatra, attualmente ricopre l’incarico di Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, è inoltre Consigliere Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e redattore della Rivista ufficiale della Società, RIMA. Appassionato di divulgazione scientifica, dal 2015 è giornalista pubblicista. Ama i bambini, il teatro, il cinema, la musica, i libri e la Natura. Adora recitare e scrivere testi, organizzare eventi culturali e stare sui social.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.