fbpx

Itinerari, i luoghi dei Longobardi

Itinerari, i luoghi dei Longobardi

I luoghi dei Longobardi in Italia sono i siti dove tra il 568-774 d.C. visse questo popolo.

Le più importanti testimonianze monumentali longobarde esistenti attualmente sul territorio italiano, sono sia al nord che al sud della
Penisola. Infatti, i domini dei Ducati Longobardi, oggi, sono rappresentati dal Monastero di San Salvatore – Santa Giulia a Brescia,
dall’area della Gastaldaga ed dal complesso episcopale di Cividale del Friuli (UD), dal Santuario di San Michele a Monte Sant’Angelo (FG), dal Castrum con la Torre di Torba e la Chiesa di Santa Maria Foris Portas a Torba e a Castelseprio (VA), dalla Basilica di San Salvatore a Spoleto (PG), dal Tempietto del Clitunno a Campello sul Clitunno (PG) e dal Complesso di Santa Sofia a Benevento.

redazionale

Direttore del GrandFoood e di Napolipost

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.