fbpx

Arancia, una bomba di vitamine

Arancia, una bomba di vitamine
Originaria dell’Asia, in particolare Cina e Giappone, e nota fin dai tempi dell’antica Roma, oggi l’arancia, frutto del Citrus, è coltivata in tutto il mondo, ma è parte integrante della tradizione alimentare mediterranea. Rappresenta un frutto prelibato, che sia consumato crudo, sottoforma di spremute o di trasformati come confetture e canditi. Può essere bionda o rossa. Costituisce una vera bomba di vitamine, utilissime a fronteggiare i mesi dell’inverno, il periodo in cui matura. La ricchezza di vitamine, tra cui in particolare la C, la A, il gruppo B, e di fitocomposti (citroflavonoidi, carotenoidi, flavanoni, antocianine, acido idrossicinnamico, polifenoli come l’esperidina) rende l’arancia un potente antiossidante, capillaroprotettore/coagulante, anti-infiammatorio e immunostimolante, mentre gli acidi le conferiscono azione digestiva. Le arance apportano solo 34 kcal per 100 grammi, abbondante acqua (87 grammi per 100), circa 8 grammi di carboidrati, 1,6 di fibre, 0,7 di proteine e pochissimi grassi (0,2 g). Il consumo di arance stimola il sistema nervoso (contrastando deflessione dell’umore, insonnia, inappetenza), ha effetto saziante e reidratante, favorisce l’assorbimento del ferro contro l’anemia sideropenica, previene calcolosi renale, uricemia e gotta, artrite e reumatismi, arteriosclerosi e ipertensione, alcuni tipi di cancro (stomaco, intestino, seno, polmone), malattie degenerative cerebrali, alterazioni del sistema venoso-linfatico (varici, flebiti, cellulite), abbassa i livelli di colesterolo cattivo (LDL) e aumento di quelli di colesterolo buono (HDL), protegge fegato, cute, denti, muscoli e ossa, vista.

Carlo Alfaro

Nato a Sant’Agnello il 30/11/1963, vive a Sorrento, con l’amata sorella e i suoi gatti. Medico pediatra, attualmente ricopre l’incarico di Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, è inoltre Consigliere Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e redattore della Rivista ufficiale della Società, RIMA. Appassionato di divulgazione scientifica, dal 2015 è giornalista pubblicista. Ama i bambini, il teatro, il cinema, la musica, i libri e la Natura. Adora recitare e scrivere testi, organizzare eventi culturali e stare sui social.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.