fbpx

Caffè italiano candidato a Patrimonio Unesco

Caffè italiano candidato a Patrimonio Unesco. Il Mipaaf presenta le candidature a patrimonio culturale immateriale dell’umanità. Le richieste sono relative al Rito del caffè espresso italiano tradizionale, e in subordine quella della Cultura del caffè napoletano. La prima come arte mentre la seconda come realtà tra rito e socialità.

Conclusa l’istruttoria delle proposte di candidature. Istruttoria che ha portato il Rito del caffè espresso italiano tradizionale e la Cultura del caffè espresso napoletano ad essere già inserite nell’Inventario dei Prodotti agroalimentari italiani (INPAI).

 

Caffè italiano candidato a Patrimonio Unesco

Il Gruppo di lavoro UNESCO del Mipaaf ha quindi deciso all’unanimità di proporre le candidature e di inviare la documentazione alla Commissione Nazionale dell’Unesco. Tale organismo dovrà decidere l’avvio del procedimento per l’inserimento nel patrimonio immateriale dell’umanità di un elemento che ha importanti risvolti culturali, sociali, storici e di tradizione.

Espresso italiano e napoletano

La priorità per l’elemento Rito del caffè espresso italiano tradizionale, a parità degli elementi costitutivi del dossier, è stata determinata dalla presentazione della relativa proposta all’inizio del 2019 mentre quella della Cultura del caffè espresso napoletano è stata presentata alla metà dello scorso anno.
Dopo la scadenza del termine per la presentazione delle candidature, prevista per il 31 marzo, l’Unesco sarà chiamata a pronunciarsi sulla proposta di candidatura.

Il Caffè è uno dei simboli del Made in Italy. Un buon caffè su può bere in tutta Italia. L’arte del Caffè seppur non di origine italiana è diventata nei secoli una attività italiana.

 

 

TUTTE LE NEWS SULL’ARTE DEL CIBO

redazionale

Direttore del GrandFoood e di Napolipost

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.