Carciofo romanesco, re per ogni piatto
Nel pieno della raccolta del carciofo romanesco del Lazio IGP, il mese di marzo, il viaggio degustativo dovrebbe essere d’obbligo.
Leggi tuttoNel pieno della raccolta del carciofo romanesco del Lazio IGP, il mese di marzo, il viaggio degustativo dovrebbe essere d’obbligo.
Leggi tuttoPompei rivela una nuova straordinaria domus. Nell’ambito del progetto di Scavo della Regio IX è emerso un grande affresco dedicato
Leggi tuttoEdoardo Sferrella, attore italiano che sta facendo parlare di sé in Giappone, ha partecipato recentemente a diversi programmi televisivi per
Leggi tuttoL’allevamento dei pesci era un attività svolta già dai romani. Le ville dei ricchi avevano apposite vasche per l’itticoltura. Testimonianze,
Leggi tuttoItinerario d’amore Trastevere, Santa Maria in Trastevere, Galleria Nazionale Palazzo Barberini Galeotto fu il percorso tra Porta Septimianae via della
Leggi tuttoDal vitigno contemporaneo al calix romano Satricum Il ventre di vigneti, impiantati una trentina di anni fa
Leggi tuttoBenevento o Cremona chi ha inventato il torrone? Da secoli si ripronone la disputa tra il Nord e Sud. I
Leggi tuttoDai risotti ai Sartù e arancine, ricette che amano lo stesso cereale: il riso. Dall’Asia all’ Italia, attraverso la Serenissima
Leggi tuttoMARE E FIUMI Da un lato il Mar Mediterraneo, dall’altro tre fiumi che l’attraversano, il Verdura, il Magazzolo e il
Leggi tuttoSerino, dalle acque fresche ai marroni dolci Serino. Si potrebbe definire città dell’acqua. Ma anche terra di marroni. Acqua e
Leggi tutto