Villa Gregoriana, il parco del Papa
Una oasi di verde voluta da Papà Gregorio XVI a Tivoli, oggi affidata al FAI, è una area protetta e
Leggi tuttoUna oasi di verde voluta da Papà Gregorio XVI a Tivoli, oggi affidata al FAI, è una area protetta e
Leggi tuttoL’antica panetteria di Ercolano ‘Pistrinum‘ si scorge lungo le stradine del Parco archeologico di Ercolano. Il bancone di vendita non
Leggi tuttoNorma, un borgo poco conosciuto nel basso Lazio che svela luoghi affascinanti. Raggiungere questo borgo è un salire verso una
Leggi tuttoCon i suoi 800 anni di storia, la scelta di Santa Maria in Gradi, è un complesso, edificato nel XIII
Leggi tuttoNel pieno della raccolta del carciofo romanesco del Lazio IGP, il mese di marzo, il viaggio degustativo dovrebbe essere d’obbligo.
Leggi tuttoPompei rivela una nuova straordinaria domus. Nell’ambito del progetto di Scavo della Regio IX è emerso un grande affresco dedicato
Leggi tuttoEdoardo Sferrella, attore italiano che sta facendo parlare di sé in Giappone, ha partecipato recentemente a diversi programmi televisivi per
Leggi tuttoL’allevamento dei pesci era un attività svolta già dai romani. Le ville dei ricchi avevano apposite vasche per l’itticoltura. Testimonianze,
Leggi tuttoItinerario d’amore Trastevere, Santa Maria in Trastevere, Galleria Nazionale Palazzo Barberini Galeotto fu il percorso tra Porta Septimianae via della
Leggi tuttoDal vitigno contemporaneo al calix romano Satricum Il ventre di vigneti, impiantati una trentina di anni fa
Leggi tutto