Vigna archeologica a Pompei
Un’azienda vitivinicola del Parco con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all’interno dell’area archeologica. Un nuovo capitolo per la
Leggi tuttoUn’azienda vitivinicola del Parco con ciclo produttivo completo, che si sta realizzando all’interno dell’area archeologica. Un nuovo capitolo per la
Leggi tuttoPompei rivela una nuova straordinaria domus. Nell’ambito del progetto di Scavo della Regio IX è emerso un grande affresco dedicato
Leggi tuttoL’allevamento dei pesci era un attività svolta già dai romani. Le ville dei ricchi avevano apposite vasche per l’itticoltura. Testimonianze,
Leggi tuttoLe ostriche di Pompei. I pompeiani erano ghiotti di ostriche. Lo testimoniano i racconti di personaggi famosi dell’epoca ed ora
Leggi tuttoMontella della bella Irpinia non è soltanto famoso per le castagne IGP ma anche per i tesori artistici. San Francesco
Leggi tuttoLa Reggia di Caserta non è soltanto luogo monumentale ma un sito dove i sovrani Borbone hanno realizzato anche avanzati
Leggi tuttoLe cultivar Minucciola, Ogliarola, Olivella, Pisciottana, Ravece, Rotondello, oltre la Nostrale oggi a rischio di estinzione continuano a nascere dagli
Leggi tuttoQuando si mangiava in piatti ovvero in opere d’arte Un prezioso Plateau è entrato a far parte delle collezioni del
Leggi tuttoLa zucca ritratta da Raffaello, villa Farnesina Tra le meraviglie pittoriche del grande artista vi è la Loggia di Amore
Leggi tuttoMuseo San Martino, quando macellai erano mecenati. Nel Museo di Napoli una nuova straordinaria esposizione: La Cona dei Lani ovvero
Leggi tutto