fbpx

Cibo, cosa fa bene all’Amore

Esistono i cibi afrodisiaci?

Invitare a cena la persona dei sogni e garantirsi la sua seduzione grazie al consumo di pietanze ricche di alimenti afrodisiaci. Una fantasia allettante, ma probabilmente è tutto un luogo comune legato a credenze e suggestioni. Le evidenze scientifiche, infatti, sembrano negare l’esistenza di un legame tra determinati alimenti e l’aumento del desiderio sessuale.

Cosa fa bene all’amore

Molti cibi devono la loro fama di afrodisiaci all’effetto positivo su metabolismo energetico, produzione ormonale, umore e, grazie alla presenza di sostanze vasodilatatrici, su apparato cardiovascolare e funzione dei corpi cavernosi. Questo vale per cibi considerati afrodisiaci quali cioccolato fondente, parmigiano, pesce azzurro, molluschi, verdure, frutta fresca e secca, semi, ginseng, spezie, aglio, peperoncino, tartufo, vino rosso. La cosa più importante è che seguire una dieta sana contribuisce al benessere generale del corpo, compreso quello sessuale.

La ricerca

Uno studio uscito su JAMA Network Open che ha preso in considerazione i dati relativi a oltre 21 mila uomini negli USA per oltre 10 anni, ha trovato ad esempio che seguire una dieta corretta consumando più frutta, verdura, noci, legumi, cibi integrali e pesce e meno carni rosse e lavorate, bevande zuccherate, acidi grassi transgenici, sodio e alcool permette di ridurre del 22% il rischio di soffrire di disfunzione erettile con l’avanzare dell’età.

Carlo Alfaro

Nato a Sant’Agnello il 30/11/1963, vive a Sorrento, con l’amata sorella e i suoi gatti. Medico pediatra, attualmente ricopre l’incarico di Dirigente Medico di Pediatria presso gli Ospedali Riuniti Stabiesi, è inoltre Consigliere Nazionale della Società Italiana di Medicina dell’Adolescenza (SIMA) e redattore della Rivista ufficiale della Società, RIMA. Appassionato di divulgazione scientifica, dal 2015 è giornalista pubblicista. Ama i bambini, il teatro, il cinema, la musica, i libri e la Natura. Adora recitare e scrivere testi, organizzare eventi culturali e stare sui social.

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.