fbpx

Mela rosa, salvarla dal rischio estinzione, un progetto

La mela “rosa” diffusa nella zona del Matese o la ciliegia “pellicciara” presente nell’Alto Casertano tra i comuni di Carinola, Nocelletto e Ciamprisco. Sono alcuni dei frutti a rischio estinzione in Campania. Ma molti altri in Italia. In corso di realizzazione da parte dell’Università del Sannio con fondi europei il progetto: dicovale.it

Un’esperienza importante che finora ha ottenuto ottimi risultati nella caratterizzazione morfologica, agronomica, biochimica e genetica in situ di circa 500 risorse fitogenetiche endemiche e minacciate.

Oltre allo studio in situ delle 500 cultivar presenti sul territorio della regione Campania, il progetto DiCoVaLe, inoltre, ha previsto la realizzazione di tre campi di collezione in cui vengono coltivate ex novo le specie oggetto di studio, situati a Portici, presso l’Università di Agraria, a Eboli nel Salernitano presso l’azienda regionale Improsta del CRA e a Caserta presso il CRA.

redazionale

Direttore del GrandFoood e di Napolipost

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.