fbpx

Desideri, i biscotti Longobardi

 

Desideri, i biscotti Longobardi

I Longobardi per i loro dolci utilizzavano spesso frutta secca spontanea (castagne, noci, nocciole), perché costituiva un’importante fonte energetica.

Sulla base di ricerche dei Servizi educativi di Fondazione Brescia musei si è risaliti alla individuazione di questi ingredienti. Ingredienti, quindi, scelti per cucinare nuovamente biscotti ‘antichissimi’. Sono, allora, nati ‘I Desideri’

L’idea

L’idea dell’Associazione Colli dei Longobardi Strada del Vino e dei Sapori, infatti, è stata subito accolta dall’Associazione
Italia Langobardorum, che patrocina l’iniziativa, dall’Ufficio Unesco del Comune di Brescia, da Fondazione Brescia Musei. Inoltre è stata condivisa con il Consorzio Pasticcieri Artigiani di Brescia, che ha pensato di legare storia e gastronomia, elaborando una ricetta che utilizzi prodotti presenti nelle abitudini alimentari longobarde.

Il nome

I biscotti in ricordo dell’ultimo re longobardo, Desiderio e un omaggio speciale del re alla Regina Ansa, sua amata sposa.

È stata infine ideata una illustrazione ad hoc dall’artista Levente Tani, che già aveva realizzato diverse tavole per il sito Unesco longobardo, in cui è rappresentato Re Desiderio che porge in omaggio un biscotto alla Regina Ansa. Il breve racconto insieme alla riproduzione sono diventati parte integrante dei cartoncini che accompagnano questo originale e gustoso prodotto da forno.

In pasticceria

Da gennaio, saranno disponibili in tutte le pasticcerie della città di Brescia e della provincia aderenti al Consorzio Pasticcieri Artigiani di Brescia – www.assoartigiani.it , ma l'obiettivo è di esportarli anche nelle altre sei località italiane dell'ex regno longobardo e che oggi fanno parte del sito seriale “Longobardi in Italia.

redazionale

Direttore del GrandFoood e di Napolipost

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.