fbpx

La bottarga di cefalo, prelibatezza sconosciuta

Bottarga di cefalo, prelibatezza sconosciuta.

Invece, è un gustoso ingrediente per un piatto fuori programma. Dal ventre di un pesce ‘povero’  ecco uscire le uova che possono essere mangiate come antipasto, condite con la pasta oppure fritte.  In versione salata o fresca, rappresentano la parte della Muggine, come si chiama anche il cefalo, poco utilizzata.

Le uova o caviale mediterraneo

In alcune regioni d’Italia come la Sardegna e la Toscana, questo cibo, è utilizzato spesso per aperitivi o come condimento. Il cefalo è un pesce dalla carne bianca e soda che da sola rappresenta una ottima pietanza sia dal punto di vista culinario che salutare. Alla brace o lesso con olio extravergine e limone è un secondo semplice, ricco di sostanze benefiche e facile da preparare. Nel pulirlo si ha, alcune volte, la sorpresa delle uova dalla consistenza gelatinosa e di colore giallo.

Antipasto, con pasta o secondo piatto

La maniera tradizionale di cucinarle è quella di salarle e di servirle come condimento. Ma i buongustai ed appassionati del ‘caviale mediterraneo’ (nome alternativo) lo preferiscono fritto. La bottarga, una volta lavata ed asciugata, dopo essere cotta nell’acqua, può essere infarinate e fritta.

redazionale

Direttore del GrandFoood e di Napolipost

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.