fbpx

Vino, cena d’estate, scopri gli abbinamenti giusti

Vino, cena d’estate, scopri gli abbinamenti giusti

Avete voglia di organizzare una cena con amici in giardino, ma non sapete cosa cucinare e che vino abbinare? Ecco di seguito qualche semplice consiglio che vi aiuterà a fare una splendida figura con tutti gli invitati.

Tortellini, Lasagne e Lambrusco

Piatti succulenti come quelli della cucina emiliana si sposano perfettamente con un vino Lambrusco che grazie alla sua freschezza e alle bollicine aiuta a lavare via la grassezza di piatti come la lasagna o tortellini.

 

Risotto allo Champagne

Quando il vino ha un ruolo importante durante la preparazione, è d’obbligo abbinarlo al piatto. Questo vale per un buon risotto allo champagne come anche per il brasato al Barolo. In entrambi i casi andrete a colpo sicuro.

 

Bistecca alla fiorentina e… la Toscana

Le alternative possibili sono davvero molte, ma in genere i vini spesso consigliati sono i vini toscani come un Chianti classico, un Montepulciano o un Brunello di Montalcino. Ad ogni modo un vino con un tannino morbido e delicato può sempre andar bene.

 

Calamari e Vermentino

Calamari grigliati, un po’ di insalata verde e un Vermentino d’annata senza che abbia fatto affinamento in legno, sono questi gli elementi per un pasto leggero semplice e delizioso. I profumi floreali e la freschezza di questo vino sardo si sposano bene con i sapori di mare.

Ecco le nostre proposte, semplici da preparare e gustose da mangiare. Ora non vi resta che aprire la rubrica del vostro cellulare, chiamare i vostri amici e godervi delle fresche serate d’estate accompagnate da buon cibo e buon soprattutto buon vino

Roberto Salvatore Di Fede

Roberto Salvatore Di Fede è un giovane enologo laureatosi in Viticoltura ed Enologia presso il dipartimento di agraria della Federico II. La sua formazione va oltre i confini italiani, ha frequentato anche rinomate scuole enologiche come quella di Bordeaux (Francia), La Rioja e Cádiz (Spagna). Durante l’ultima vendemmia del 2019 ha collaborato con Chateau de Beauregard, una interessanta realtà tra le colline della Borgogna. Ad oggi, per lui, il vino è una passione che si trasforma in lavoro!

0 0 votes
Article Rating
Subscribe
Notificami
guest
0 Commenti
Inline Feedbacks
View all comments
0
Would love your thoughts, please comment.x
Grand Food
Panoramica privacy

This website uses cookies so that we can provide you with the best user experience possible. Cookie information is stored in your browser and performs functions such as recognising you when you return to our website and helping our team to understand which sections of the website you find most interesting and useful.