Selvaggina, il food dei romani del I secolo
Selvaggina il food dei romani del I secolo. A darci informazioni dettagliate di cosa mangiavano i romani del I secolo
Leggi tuttoSelvaggina il food dei romani del I secolo. A darci informazioni dettagliate di cosa mangiavano i romani del I secolo
Leggi tuttoSarà la Pastiera, pensata in una nuova veste: nuova forma, nuovi sapori e nuovi colori, la specialità prescelta per la
Leggi tuttoAglianico del Taburno, Cacioricotta, Castagna di Montella, Cece di Cicerale, Cece di Teano, Fagiolo di Controne, Fiano di Avellino DOCG,
Leggi tuttoA Napoli il pasto nel ‘500, tra carne e dolci Carne bianca in prevalenza, pesce, funghi, frutta e dolci con
Leggi tuttoDai risotti ai Sartù e arancine, ricette che amano lo stesso cereale: il riso. Dall’Asia all’ Italia, attraverso la Serenissima
Leggi tuttoSan Biagio e l’ultima fetta di panettone San Biagio, il martire armeno protettore della gola si festeggia il 3
Leggi tutto