La Birra con con tre secoli di storia
Chi ama leggere romanzi ambientati nel Medioevo, avrà certamente presente come fosse importante la birra, citata più dell’acqua,
Leggi tuttoChi ama leggere romanzi ambientati nel Medioevo, avrà certamente presente come fosse importante la birra, citata più dell’acqua,
Leggi tuttoCastagna, Italia, Francia, Spagna, Portogallo, Austria, Grecia, Cile, Turchia, Cina, Ungheria, Albania, Kosovo. La castagna al centro del confronto di
Leggi tuttoRucola o ruchetta quale mangiare? La prima è la pianta coltivata mentre la seconda è quella che cresce spontanea.
Leggi tuttoI dolci delle Feste prelibatezze infinite E’ un tripudio di sapore e colori. Ma anche di odori che si ripropongono
Leggi tuttoDesideri, i biscotti Longobardi I Longobardi per i loro dolci utilizzavano spesso frutta secca spontanea (castagne, noci, nocciole), perché
Leggi tuttoZucca napoletana o americana? Sono molte le varietà di questo ortaggio. Le più conosciute sono quella di forma allungata di
Leggi tuttoI Casari, a scuola di mozzarella Il mestiere è antico ed al tempo stesso contemporaneo. Fare mozzarella è arte.
Leggi tuttoTra i tesori dell’agro, agro Nocerino-Sarnese, ve ne sono alcuni vanto del Sud Italia. Il carciofo
Leggi tuttoLa mozzarella diventa gelato L’ultimissimo utilizzo di uno dei formaggi simbolo dell’Italia e del made in Campania. La mozzarella
Leggi tuttoIl gamberetto rosa che vive all’ombra dei Faraglioni. Pescato con nasse di giunco intrecciate a mano può diventare un aperitivo.
Leggi tutto