Il Croccante di mandorle ovvero il torrone del ‘700, la ricetta
‘Pulite le mandorle, nel peso di tre libre’ scrive così Vincenzo Corrado in uno dei suoi trattati. Era il 1793
Leggi tutto‘Pulite le mandorle, nel peso di tre libre’ scrive così Vincenzo Corrado in uno dei suoi trattati. Era il 1793
Leggi tuttoParmigiana di Polpo, la ricetta Un piatto gustoso, unico e creativo. Una proposta semplice e gustosa. Il polpo è un
Leggi tuttoPasta con fichi e peperoni Fresco, facile e a base di fichi. Il piatto della settimana è la pasta peperoni
Leggi tuttoNDUNDERI, i genitori della pasta di Gragnano. Questi piccoli tocchetti (simili agli gnocchi) di impasto a base (oggi) di ricotta,
Leggi tuttoNocillo, le antiche ricette Giambattista Crisci, tra i massimi cuochi del ‘600 consiglia sin da allora di realizzare con le
Leggi tuttoPolacca dal dolce al rustico, viaggio nel gusto. A compierlo Biagio Martinelli che da maestro pasticciere ama profondamente non soltanto
Leggi tuttoLa Caponata, storia di gusto e bellezza. Il disegno delle alici salate con riquadrature ripiene di capperi, olive e cetrioli
Leggi tuttoAlici in cartoccio lo street food dei Borbone. Lo sapevate che le alici in cartoccio non sono alici fritte? Bensì
Leggi tuttoMelanzane, in tavola dal ‘500, le antiche ricette Melenzane in tavola dal ‘500. Tra le antiche ricette quelle di Cristoforo
Leggi tuttoDalla frittata di pasta senza le uova a quella con le uova. La frittata di pasta, originariamente, era senza uova.
Leggi tutto